Il realismo magico di Ezio Sanapo: 50 anni di arte come impegno sociale

  • Home
  • Il realismo magico di Ezio Sanapo: 50 anni di arte come impegno sociale

Il realismo magico di Ezio Sanapo: 50 anni di arte come impegno sociale

Da martedì 1 luglio fino al 30 settembre 2025 a Palazzo Comi a Lucugnano, durante gli orari di apertura del palazzo, sarà possibile visitare la mostra dell’artista o – come ama autodefinirsi – “attivista civile volontarioEzio Sanapo, esponente salentino del ramo pittorico del grande movimento culturale mondiale del “realismo magico“.

La mostra intitolata proprio “Il realismo magico di Ezio Sanapo. 50 anni di arte come impegno sociale”, organizzata dall’Associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” e ospitata al piano terra del palazzo, verrà inaugurata oggi 1 Luglio alle ore 20. All’inaugurazione saranno presenti l’artista Ezio Sanapo e il dott. Gianluca Palma dell’Associazione “La scatola di latta”.

L’esposizione intende omaggiare non solo i cinquanta anni di impegno artistico da autodidatta vissuto a narrare la realtà attraverso storie di uomini e donne, ma anche altrettanti anni di “impegno civile” speso a riscoprire e riabilitare i valori perduti.

Tra i tanti fili conduttori del prolifico pittore salentino, la rassegna focalizza l’attenzione sui suoi soggetti femminili, scardinandone la tradizionale posizione di subalternità. Assurgendo ad elemento di riscatto e rottura tra la realtà attuale e la costruzione di una nuova società, la donna come persona singola, avvia un percorso che giunge alla coppia, alla famiglia ed, infine, alla comunità. Per spiegare questi passaggi da uno stadio al successivo, l’artista ricorre a metafore e contenuti poetici, spesso trasgressivi ed ironici. Con una lirica in perenne equilibrio tra realtà immaginata e sogno concreto, egli sintetizza passato e presente in un’entità senza tempo nella quale si concreta il futuro che, a sua volta, smette di essere Utopia per diventare Speranza.

Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0832/373553 -380/4580810 oppure inviare una mail a bibliotecacomi.lucugnano@regione.puglia.it

  • Share

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Commenti

  1. COMUNE DI SPECCHIA (Provincia di Lecce) www.comune.specchia.le.it ORDINANZA N. 78 DEL 24-06-2025 Ufficio: SINDACO Oggetto: ORDINANZA DI INTERDIZIONE CENTRO STORICO…

  2. Bravo Alfredo..ottima chiave di lettura di passaggi tanto silenziosi oggi quanto fragorosi domani....sperando non ci sia nessuna guerra ma una…

  3. Ciao Antonio... purtroppo la stranezza della nostra marina consiste nell' esatto contrario di quello che affermi, paradossalmente gli scarichi fognari…

  4. Buongiorno Max, Noi quisque de populus possiamo parlare e immaginare quanto vogliamo, ma se non c'è la volontà politica di…